Categories: Uncategorized

Campus di Scuola Futura al Ministero dell’Istruzione e del Merito


Campus di Scuola Futura al Ministero dell’Istruzione e del Merito

Roma, 14 e 15 gennaio 2025

Il 14  e il 15 gennaio è arrivato a Roma il Campus di scuola Futura e la scalinata del Ministero dell’Istruzione e del Merito di Viale Trastevere è stata invasa dalla grande scritta multicolore che pubblicizza l’iniziativa. Due giorni di lavori intensi, due giorni dove le scuole meritevoli di tutta Italia sono state chiamate a partecipare, con docenti e studenti, e a testimoniare la bellezza, l’inventiva, la creatività della talentuosa scuola italiana, sia pubblica che paritaria.

La partecipazione della nostra scuola primaria, “Suore Oblate di Gesù e Maria” di Albano Laziale, scuola affiliata FIDAE, rappresenta una testimonianza dell’impegno costante e della qualità del lavoro svolto con passione e dedizione, sia da parte dei docenti che degli alunni stessi. 

Molte le attività che hanno preso vita all’interno del Ministero: percorsi di formazione, sportello dedicato all’edilizia scolastica e sportelli informativi sulle azioni del PNRR.
Le scuole che lavorano con impegno sono tante e con questo evento hanno ottenuto il giusto riconoscimento: essere presenti al Ministero con un progetto innovativo è la prova che la dedizione e l’impegno sono stati premiati.
Partecipare per noi a questo evento è stato il riconoscimento di un ottimo lavoro, il nostro progetto “ Vita e movimenti: imparare dagli insetti” ha avuto un riconoscimento che nelle scuole vengono eseguite delle “ buone pratiche “, come le hanno definite ieri, un plauso a una “ piccola scuola” che è stata in grado di definire grandi contenuti, una delle sole due scuole primarie paritarie ad essere chiamate a partecipare in tutta la regione Lazio.
Questo evento non solo ha celebrato l’impegno della Scuola Paritaria “Suore Oblate di Gesù e Maria”, ma ha rappresentato anche un riconoscimento per il ruolo delle scuole paritarie nel sistema educativo nazionale.

La scuola è stata presente con uno stand espositivo ed ha presentato il suo progetto, con la partecipazione di quattro alunni, un progetto che coinvolge studenti della scuola primaria e che dimostra che si possono promuovere le competenze STEM fin dai primi anni scolastici.

Gli alunni presenti hanno partecipato con entusiasmo a laboratori di coding, robotica educativa e educazione al digitale.

La seconda giornata ha visto anche la presenza e la partecipazione del ministro Valditara.

SITO SCUOLA FUTURA: https://scuolafutura.pubblica.istruzione.it/-/percorsi-formativi-per-il-personale-scolastico-nell-ambito-dell-iniziativa-scuolafutura-al-ministero-dell-istruzione-e-del-merito

Suore Oblate

Share
Published by
Suore Oblate

Recent Posts

ISCRIZIONI ANNO SCOLASTICO 2025-26

Si comunica ai genitori che volessero iscrivere il/la proprio/a figlio/a alla SCUOLA DELL'INFANZIA o alla…

4 settimane ago

Progetto FUTURA PNRR

PROGETTO: VITA E MOVIMENTI: IMPARARE DAGLI INSETTI Avviso/decreto: M4C1I3.1-2023-1202 - Competenze STEM e multilinguistiche nelle…

4 settimane ago

La nostra scuola dimora storica del Lazio- Visite gratuite

E' in arrivo un weekend che ci permetterà di scoprire le bellezze del nostro territorio. La…

2 mesi ago

Orario definitivo delle lezioni- A. S. 2024-25

Si comunica che gli orari definitivi della scuola dell'Infanzia e della scuola Primaria entreranno in…

5 mesi ago

Orario provvisorio 11-13 settembre 2024

Si comunica alla Comunità Scolastica dell’Istituto Suore Oblate, che le attività didattiche per quest’anno scolastico…

5 mesi ago

Calendario scolastico 2024-25

Si comunica che il primo giorno di scuola per il prossimo anno scolastico 2024-25, sarà…

6 mesi ago